Dolcissimo Isomalto...UN AMORE DI PRINCIPE!
tutorial di Valentina Pizzingrillo Urbini
foto di Alessandro Lantieri
Hai idea di cosa significhi trovarsi nelle mani, dell'isomalto caldo che ti consente la possibilità di essere manipolato come desideri? E' una sensazione che porta dipendenza :)
Passione, dedizione, delicatezza, concentrazione...tutto in ogni singola creazione!
Parti dall'isomalto in polvere (da Tervi lo trovi in confezioni da 1 kg...c'è anche tutta l'attrezzatura per la lavorazione dell'isomalto!!!).
Prepara l'isomalto cuocendolo in un pentolino sul gas fino alla temperatura di 190°.
Versa il prodotto in una tortiera di silicone e aspetta che si raffreddi completamente.
Posiziona l'isomalto raffreddato in una brocca pirex e rigeneralo facendolo sciogliere del tutto.
Una volta sciolto, versa il colore idrosolubile nell'isomalto.
Cola l'isomalto su un tappetino silpat e aspetta che si freddi al punto di essere ancora modellabile.
Metti i guanti per la lavorazione dello zucchero e inizia la modellazione.
Crea una palla e realizza un incavo centrale con il pollice.
Inserisci la cannula della pompetta per lo zucchero ed inizia a soffiare per realizzare la palla. Quando la forma della palla sarà definita, fredda lo zucchero servendoti di un phon ad aria fredda. Quando la palla sarà completamente fredda, scalda la lama di un coltello e taglia la palla alla base per togliere la cannula.
Posiziona la palla su una superficie piana.
Realizza un cilindro con l'isomalto tiepido.
Taglia a 45° l'isomalto.
Schiaccia l'estremità delle due forme per realizzare le zampe.
Con una lama calda togli le punte delle zampe.
Scalda leggermente la palla nel punto di attaccatura e posiziona le zampe.
Modella leggermente le zampe per ottenere questa forma. Infine fredda con il phon freddo.
Crea due palline per i piedi.
Schiaccia in un punto le palline.
Posiziona i piedi sotto le zampe e con la lama calda, incidi i piedi.
Incidi tre volte il piede per finire il lavoro.
Realizza a mano due cerchietti di isomalto bianco per gli occhi.
Fai aderire due palline di isomalto verde per creare il supporto per gli occhi.
Tirando la massa di isomalto, taglia due semicerchi per realizzare le palpebre.
Con il colore in gel disegna le pupille.
Attacca le palpebre sugli occhi.
Attacca gli occhi sui supporti scaldando leggermente l'isomalto.
Con il colore in polvere colora le guance.
Scalda la lama e incidi la bocca.
Volevo vedere come si fa la coroncina del rospetto complimenti e auguri cara si veramente super brava
RispondiEliminaCiao mi potresti indicare dove prendere questo tipo di guanto?
RispondiElimina