domenica 15 settembre 2013

DELIZIOSI ZUCCOTTI!

Girando sulla rete ho trovato questa fantastica ricetta, aspettando Halloween potremmo iniziare a fare delle prove per le nostre decorazioni!!!


Gli ingredienti sono quantificati in tazze (perfetto stile inglese):
2 confezioni di lievito secco attivo più 1 cucchiaino di zucchero bianco
1/4 di tazza di acqua bollente
Latte intero 3/4 di tazza
1 tazza di purea di zucca 
1/3 tazza di zucchero di canna
Zucchero bianco 1/3 di tazza
6 cucchiai di burro
1 uovo
1/4 di cucchiaino di sale
5 tazze di farina




Scaldare il latte. Quando è bollente, aggiungere il burro fino a scioglierlo e inserire la zucca. Aggiungere il sale e mescolare bene il tutto.




Unire il lievito, lo zucchero e l'acqua calda e fate bollire. Aggiungere al composto di zucca. Aggiungere un uovo e mescolare bene.


 Aggiungere la farina poco a poco e mescolare con un cucchiaio di legno.


 Impastare per circa 5 minuti.


Porre l'impasto su una superficie leggermente infarinata e impastate con le mani per 1 minuto.


Formare una palla con l'impasto e metterlo in una ciotola unta. Coprire e lasciar lievitare in un luogo caldo fino a quando il volume si raddoppia.



Ecco l'impasto dopo la lievitazione. Colore giallo intenso!


Sgonfiatelo con un pugno! E' il momento più bello... ottimo antistress :)



Dividete la pasta a metà. Realizzare un rotolo con ogni metà e tagliare in 20 parti uguali.


Realizzare una pallina con ogni pezzo ottenuto.


Esercitare una lieve pressione centrale e schiacciare leggermente la pallina.


Con un coltello, creare 8 tagli sul bordo, ma lasciare il centro non tagliato.


Premere forte con il mignolo nel centro.


Lasciate lievitare ancora. Il rientro centrale tende a sparire, ma si può sempre imprimere di nuovo. 


Spennellare con il rosso d'uovo per dare l'aspetto dorato.


Cuocere in forno a 180° per 9-12 minuti.


Spennellare con burro fuso per dare loro un po 'di brillantezza. ... E il tocco finale? I pezzi di noce a fette come steli! Carino ... non è vero?

Spero di aver fatto cosa gradita a tradurre questa fantastica ricetta.

L'articolo originale potete trovarlo nel blog di Beyond Kimchee.

BUON LAVORO A TUTTI!!!

domenica 8 settembre 2013

CAKE FOR CHILDREN 2013



Buongiorno! Oggi voglio parlavi del CAKE FOR CHILDREN il primo GRAN GALA' DEL CAKE DESIGN ROMANO nato con lo scopo d raccogliere fondi per Associazioni a tutela di minori che vivono condizioni di disagio. 

Già alla seconda edizione, quest'anno, grazie al CAKE FOR CHILDREN, verranno raccolti fondi per la campagna EVERYONE di SAVE THE CHILDREN contro la mortalità infantile.

In una location d'eccellenza come il salone di SPAZIO NOVECENTO a ROMA, il 10 NOVEMBRE 2013 avrete la possibilità di partecipare ad una vera e propria festa dove protagonisti d'eccezione come DAVIDE MALIZIA, STEFAN KRUEGER, MORENO ROSSONI, IVANA GUDDO...ed io...vi spiegheremo tecniche e segreti del Cake Design.



Chi di voi avesse voglia di partecipare...ha la possibilità di mettersi in gioco grazie ad i contest...ne trovate anche uno per principianti ed uno per bambini! I più esperti invece, hanno la possibilità di mettersi in gioco con lo SHOW COMPETITION che dà diritto all'accesso diretto alla finale della COPPA ITALIA del SIGEP 2014!!!...oltre ad avere la possibilità di vincere una MERAVIGLIOSA STENDITRICE PROFESSIONALE!!! Trovate tutte le info e i regolamenti su www.cakeforchildren.it,  ma potete visitare anche la pagina FACEBOOK


Ah...non vi ho ancora detto tutto...i più piccoli avranno la possibilità di conoscere personalmente SAETTA MC QUEEN e CENERENTOLA...allora...vi piace??? Io vi aspetto!

mercoledì 4 settembre 2013

UN DOLCISSIMO SITO!


Avete dato un'occhiata al nuovo SITO di Pizzingrillo...???

Ci ho messo dolcezza e anima...trovate una sezione con i miei lavori, sia di cake deisign, che di sweet table. E poi una sezione speciale con i link dei miei tutorial.

Ora è solo all'inizio, ma piano piano lo aggiornerò e inserirò tante nuove idee per voi.

NON PERDETE LA SEZIONE DEI CORSI in cui ci sono tutte le date in cui avrete la possibilità di imparare questa dolce arte con me o con i tanti professionisti ospiti del Pizzingrillo Sweet Lab.

Allora...che ne pensate??? Avete delle idee da proporre...? Vi aspetto!